Presentazione volume

In occasione della mostra “Nel nome di San Francesco”, presso i locali della Biblioteca Provinciale di S. Francesco a Ripa (p.zza S. Francesco d’Assisi, 88 – Roma) si presenta il volume di Alfonso Marini, Incontro sotto la tenda. Francesco d’Assisi, Malik al-Kamil, l’Islam (Fuorilinea 2021). Siete invitati a partecipare il 2 febbraio 2024 alle ore […]

Fonti Francescane 2024

Siamo arrivati alla terza edizione di questo seminario online. Esso vuole offrire a studiosi e appassionati un nuovo strumento di approccio alle fonti francescane, alternando esperti a livello internazionale e giovani ricercatori. L’ordine di presentazione delle fonti sarà cronologico e verrà annualmente declinato secondo un tema guida evidenziato da una relazione di carattere più storiografico. […]

Aracoeli per san Francesco

Il Comitato Nazionale Greccio 2023, il Teatro di Roma – Teatro Nazionale e il Centro Culturale Aracoeli presentano la serata “Aracoeli per San Francesco. Con gli occhi del corpo“. Ottavo centenario della prima rappresentazione del Presepe di Greccio con UPDRAFT – Coreografia e performance Annie Hanauer Lunedì 23 ottobre alle ore 19.00

Concerti all’Aracoeli

maggio-giugno 2023 A partire dal prossimo 13 maggio 2023 si presentano quattro concerti presso la Basilica dell’Aracoeli a Roma. Il programma si inserisce nella serie di iniziative legate al “Progetto San Francesco” promosso dal Centro Culturale Aracoeli della Provincia San Bonaventura dei Frati Minori e dall’Ottocentenario della Regola e del Natale di Greccio. Share This […]

Atti del Convegno di Greccio 2023

Il primo fascicolo del 2023 della rivista “Frate Francesco” contiene i contributi del XX Convegno di Greccio (2023) dal titolo:  “1223: l’ispirazione di Francesco tra Greccio e Rieti”.  Sul Natale di Greccio gli interventi di Jacques Dalarun, Elisa Coletta, Mariano Apa; sulla Regola scritta a Fontecolombo e approvata da papa Onorio III gli interventi di Felice Accrocca, […]

Due conferenze a San Bonaventura al Palatino

Venerdì, 24 e 31 marzo, alle ore 21  presso il convento di San Bonaventura al Palatino a Roma,  si tengono due conferenze da parte del p. Fortunato Iozzelli: La Regola definitiva dei Frati Minori Il Natale di Francesco a Greccio Le conferenze si possono rivedere su YouTube ai seguenti link: – sulla regola dei frati Minori di […]

Il patrimonio artistico della Provincia di S. Bonaventura

Il patrimonio artistico legato alla presenza francescana, sia nel Lazio che in Abruzzo, è il tema del volume che raccoglie gli atti dell’annuale convegno di Greccio, tenutosi il 6-7 maggio 2022, a cura del Centro Culturale Aracoeli dei Frati Minori della Provincia di S. Bonaventura. L’impossibilità di poter tracciare una ricognizione completa ed esaustiva di […]

20° Convegno di Greccio

Il 2023 segna il primo dei grandi centenari francescani. L’ormai ventennale convegno di Greccio ci aiuterà a riflettere sulla Regola approvata a Francesco con bolla da parte di papa Onorio III e sull’episodio del Natale di Greccio. Tutte le indicazioni e il programma sul depliant.  Share This Post

Il Natale di Francesco a Greccio

Greccio è il luogo che pubblicamente Francesco dichiarava di prediligere perché vi vedeva attuata la sua scomoda proposta di vita evangelica, di assoluta povertà, nei compagni e negli abitanti; a Greccio aveva ideato nel 1223 la strana celebrazione del Natale che aveva colpito profondamente i contemporanei e i frati dell’Ordine. A Greccio Francesco aveva attuato la sconfessione della crociata, […]

Fonti Francescane: 2° edizione 2023

Siamo ormai nel periodo di celebrazione dei centenari francescani, che culmineranno negli 800 anni dalla morte (1226) e della canonizzazione (1228) di frate Francesco. Per questo si è pensato di riprendere sistematicamente tutte le fonti bio-agiografiche, cronache, compilazioni e documenti legati a Francesco d’Assisi attraverso un seminario online con sei appuntamenti annuali (da gennaio a […]