Convegno di Greccio 2025

Il prossimo 9 e 10 maggio 2025 presso Greccio si svolge il XXII Convegno “La sublime condizione. Cura e responsabilità del creato” organizzato dal Centro Culturale Aracoeli della Provincia S. Bonaventura dei Frati Minori con la collaborazione del Quadar Institure for Advanced Design. Programma Venerdì, 9 maggio, ore 15.00 Saluti E. MONS. VITO PICCINONNA, vescovo […]

Fonti Francescane 4. Il Cantico di frate Sole (2025)

Dopo tre cicli di seminari dedicati alle fonti francescane, il Centro Studi Santa Rosa da Viterbo, in collaborazione con il Centro Culturale Aracoeli e il Centro Studi frate Elia da Cortona, propongono un approfondimento monografico dedicato al Cantico di frate Sole, o Cantico delle creature. Nell’ambito delle celebrazioni centenarie proprio quest’anno, infatti, ricordiamo la composizione di quest’opera […]

Procedono i lavori nella Biblioteca Provinciale di San Francesco a Ripa

Dopo la mostra “Nel nome di san Francesco”, che si è chiusa il 29 febbraio 2024, i lavori nei nuovi locali della Biblioteca Provinciale non si sono fermati. Continuano anche i lavori di restauro del chiostro quattrocentesco, dove affaccia la biblioteca (foto di copertina). Grazie a una felice cooperazione tra Ministero della Cultura, Segretariato Regionale […]

La donazione di Mario Bertin

Il 10 novembre 2024 è venuto a mancare Mario Bertin, che è stato direttore  delle Edizioni Lavoro (1981-2001) e delle Edizioni Città Aperta (2001-2008). Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Francesco (pubblicato per la prima volta nel 1993), Frate Francesco e le fonti (Castelvecchi 2013) e Il Cantico delle creature (Castelvecchi 2016). A motivo del suo […]

L’archivio, uno scrigno di tesori da custodire

Nel mese di ottobre la Provincia di S. Bonaventura dei Frati Minori ha celebrato due eventi particolari. Il primo evento è stato celebrato ad Acilia il 13 ottobre. Il Villaggio San Francesco, in occasione dei suoi 75 anni di fondazione, ha ospitato una toccante celebrazione in memoria dei religiosi defunti che hanno vissuto e servito […]

I passi di san Francesco a Roma

I Passi di san Francesco a Roma è un percorso dedicato al santo di Assisi e a Roma, per scoprire lo stretto legame tra il Santo di Assisi e la città eterna. Un itinerario audioguidato articolato in tredici punti di interesse, diciannove ascolti e due approfondimenti, che vi permetterà di conoscere chiese, conventi e luoghi […]

Cerimonia per donazione

Santa Chiara medica le stimmate di san Francesco,attribuito a Trophime Bigot (1579-1650) Cerimonia in occasione della donazione del quadro, già appartenuto alla famiglia Langeli, da parte di Attilio Bartoli Langeli al Centro Culturale Aracoeli dei Frati Minori GIOVEDÌ 13 GIUGNO 2024, ORE 17.00BIBLIOTECA PROVINCIALE S. FRANCESCO A RIPAPIAZZA S. FRANCESCO D’ASSISI, 88 – ROMA IntervengonoLuciano […]

XXI Convegno di Greccio (2024)

XXI Convegno di Greccio (2024) Il 10 e 11 maggio 2024 a Greccio presso l’Oasi Gesù Bambino si svolge il XXI convegno dal titolo:  O excessus amoris o excessus doloris! Considerazioni sulle stimmate di Francesco d’Assisi.  Share This Post

Conclusione Mostra

A conclusione della mostra “Nel nome di san Francesco”presso la Basilica di S. Maria in Aracoeli (Roma),mercoledì 28 febbraio alle ore 17.00Claudio Strinati commenterà le opere di Giovanni Gasparroesposte nella Basilica. https://youtu.be/4-Wk-3hcAwU Share This Post

Frate Francesco novità

Ecco l’ultimo numero della nostra rivista “Frate Francesco” (89/2023 fascicolo 2). Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata. Share This Post